Se c’è un’occasione dell’anno ideale per viaggiare quella è il Natale. E quale modo migliore per viaggiare in questo periodo di alta stagione se non quello di organizzare la spedizione delle valigie così da risparmiare sugli elevati costi delle compagnie di viaggio e, cosa non da meno, godersi la vacanza senza ingombri?
L’estate sarà certo il momento in cui gran parte della gente organizza le proprie ferie, un po’ per via del tempo più mite, un po’ per esigenze lavorative. Ma vi garantiamo che il Natale costituisce una delle migliori occasioni per fare una vacanza e visitare una città.
L’atmosfera natalizia con ornamenti e addobbi, i suggestivi paesaggi innevati che fanno da sfondo alle numerose attrazioni che le principali città del mondo offrono, i mercatini di Natale, le piste di pattinaggio su ghiaccio e dei veri e propri Christmas Centre messi in piedi per l’occasione, forniscono più di un motivo per scegliere di organizzare una vacanza in questo periodo dell’anno.
Le mete più ambite sono sicuramente quelle di montagna, dove è possibile godersi il meritato relax sulla poltrona di una baita sotto il caldo fuoco di un camino, tra una sessione di snowboard e un giro tra le bancarelle di Natale.
Ma, nonostante l’atmosfera appena descritta sia davvero invitante, c’è chi invece, già stanco del freddo di città, sceglie mete più esotiche per trascorrere un Natale alternativo, magari sotto al sole sorseggiando un cocktail in riva al mare.
Ai viaggiatori di Natale si aggiunge una terza categoria: i lavoratori e studenti fuori sede, a cui importa solo riconciliarsi con i propri cari, in qualunque posto essi si trovino.
Seppur a primo impatto si tratti di tre tipologie di viaggiatori molto differenti tra loro, in realtà sono tutti connessi da un punto comune. Qualunque meta scegliate di trascorrere le vostre vacanze natalizie, che si tratti di un viaggio oppure del rientro a casa per le ferie, c’è un ostacolo a cui ogni tipo di viaggiatore in questo periodo deve far fronte: le cifre da capogiro dei mezzi di trasporto e degli alloggi.
Le compagnie aeree e ogni altro genere di trasporto sanno che a Natale il flusso di viaggiatori aumenta esponenzialmente, e allora pensano bene di far lievitare i costi dei biglietti, così da incrementare i guadagni. Tutto a spese di noi poveri comuni mortali.
Per fortuna, però, esistono alcuni trucchetti utili da seguire per organizzare un viaggio durante il periodo natalizio risparmiando.
Per prima cosa programmare il viaggio in largo anticipo. Questo è sicuramente uno dei modi migliori per prenotare trasporti e alloggi a prezzi più modici. Ma c’è anche un altro consiglio che vi permetterà non solo di risparmiare sui costi della vostra vacanza, ma anche di godervi meglio la vacanza: quello di spedire i bagagli.
Negli ultimi decenni le compagnie di spedizione hanno plasmato i propri servizi in funzione delle esigenze dei loro clienti, tra i quali anche i viaggiatori, offrendo soluzioni sempre più all’avanguardia per spedire valigie in ogni parte del mondo in modo rapido, sicuro ed economico.
Questa soluzione risulta vincente in quanto permette innanzitutto risparmiare denaro, in quanto i costi di spedizione valigie sono molto più ridotti rispetto al costo di trasporto di un bagaglio tramite aereo. Soprattutto negli ultimi 2 – 3 anni, infatti, le principali compagnie di voli low cost hanno stabilito regolamenti per i bagagli davvero limitanti e salati.
Ma spedire bagagli significa anche non dover più portarsi dietro pesanti ingombri, e godersi la vacanza al meglio. Le valigie possono essere spedite sia alla partenza che al ritorno, da e verso domicili privati o strutture ricettive di ogni genere.
Pensate alla comodità di partire senza bagagli e trovarli direttamente in hotel, risparmiando pure! Geniale!
Quindi se state pensando di organizzare una vacanza per Natale, ma il vostro entusiasmo è stato frenato dai prezzi esagerati di alloggi e trasporti, seguite questi nostri consigli e potrete godervi al meglio il vostro viaggio.