E’ giudizio comune di noi “mediterranei” pensare ai paesi del nord come PREVALENTEMENTE CONGELATI.
Prima fra tutti STOCCOLMA, capitale della Svezia: chi non l’ha mai visitata potrebbe immaginarsela come una città buia, cupa e lastricata di ghiaccio.
E INVECE, è un luogo che SCALDA gli animi più di molti altri.
Leggete queste curiosità piacevolmente sorprendenti:
- Il clima di Stoccolma cambia notevolmente da stagione a stagione: l’escursione termica annuale può variare anche di 55°.
- I mesi più caldi sono giugno, luglio e agosto, durante i quali le temperature possono anche superare i 30° (oppure scendere a 15°-17°).
- Da maggio fino ad agosto il sole illumina anche la notte: dalle 10 alle 6 ore di buio totali!
- Le precipitazioni, ad esclusione di quelle nevose nel periodo invernale, sono molto moderate durante il resto dell’anno. Niente a che fare con le nostre copiose piogge!
- Le temperature nel periodo invernale ( dicembre-febbraio) sono notoriamente fredde.
TUTTAVIA L’UMIDITA’ è MOLTO BASSA, INTORNO AL 30%, E PERMETTE A TOLLERARE MOLTO BENE IL GELO.-20° in Svezia sonoquasi come 0° in Italia! - D’inverno possono esserci a che fino a 16-18 ore di buio.
NESSUNA PREOCCUPAZIONE: i suoi abitanti sanno bene non solo come conviverci, ma anche come fare stare bene i suoi visitatori
LUCI E COLORI RIEMPIONO E ACCENDONO VIE E PIAZZE SOPRATTUTTO DURANTE LE FESTE, E NON SI PROVA NOSTALGIA DEL BEL PAESE NEL PERIODO NATALIZIO.